NEWS
La spesa che fa bene
Con la tua spesa accumuli punti sulla tua CartAmica, con i quali puoi sostenere l'associazione di volontariato che scegli tu!
Scopri di più24 ore per il signore
17-18 marzo 2023 presso il Santuario Madonna dei Campi di Stezzano.
Scopri di piùComunità attente e competenti
Caritas Bergamasca, ACLI BERGAMO APS, OdV Società di San Vincenzo de Paoli di Bergamo e l’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro, promuovono
una giornata di formazione dedicata a chi incontra e accompagna persone in situazioni fragili e complesse
Scopri di piùGromo, il cuore dei più piccoli si apre alla carità
In occasione dell’Avvento le insegnanti della Scuola dell’Infanzia “Crespi Morbio” di Gromo hanno proposto ai bambini e alle bambine che la frequentano un progetto per educare a vivere l’attenzione e l’aiuto verso chi ha più bisogno.
Scopri di piùInclusione e politiche di integrazione
Partecipa anche tu alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare e dona la tua spesa per aiutare chi è in difficoltà.
Scopri di piùLa bottega dove prendi il cibo gratis
Partecipa anche tu alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare e dona la tua spesa per aiutare chi è in difficoltà.
Scopri di piùcolletta alimentare 2022
Partecipa anche tu alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare e dona la tua spesa per aiutare chi è in difficoltà.
Scopri di piùPresentazione colletta alimentare 2022
Mercoledì 16 novembre evento di lancio di #Colletta22 alle ore 21.00 sul canale YouTube di Banco Alimentare.
Scopri di piùSettimana dei poveri 2022
Si apre l'anno ella cultura per le Caritas di Bergamo e Brescia.
Scopri di piùSpazio compiti a presezzo
Vuoi diventare volontario aiutando i bambini a fare i compiti?
Lo Spazio Compiti "Fatemi Studiare" di Presezzo ricerca volontari maggiorenni
Scopri di piùVolontariato Bergamasco in Formazione 2022 2023
Siate sempre curiosi di scoprire il mondo. Mischiatevi alla gente. Andate così lontano da sentirvi a casa.
Scopri di piùSpesa solidale
Dal 12 settembre al 31 ottobre ritorna la spesa solidale. Sostieni la nostra raccolta alimentare per le famiglie in difficoltà del territorio.
Scopri di piùProposte per evento in abbazia
Dal 16 al 18 settembre l'Abbazia di San Paolo d'Argon apre le sue porte per tre giorni dedicati alla formazione, alla creatività e alla gioia dello stare Insieme.
Scopri di piùTempo del Creato 2022
Una lunga vita, durata 92 anni, dedicata ad aiutare chi era in difficoltà.
Scopri di piùVolontari due volte
L'azione pro-sociale nella Società di San Vincenzo De Paoli. Sabato 10 settembre ore 9.30.
Scopri di piùPasqua 2022
Auguri di una serena Pasqua di Resurrezione
dall’Ufficio di Presidenza e dagli operatori del
Consiglio Centrale.
La segreteria rimarrà chiusa dal 15 al 19 aprile. Riaprirà
mercoledì 20.
Scopri di piùAddio a Rina Romagnoli
Una lunga vita, durata 92 anni, dedicata ad aiutare chi era in difficoltà.
Scopri di piùDona una spesa
I volontari delle associazioni del territorio che aderiscono all'iniziativa sensibilizzeranno i consumatori sulle donazioni.
Scopri di piùAssemblea Annuale 2022
La presidente Rondi: "Per effetto del Covid aumentate le persone soccorse".
Scopri di piùProgetti San Vincenzo
Dall'8 per mille 18mila euro: avviati anche due percorsi per giovani-lavoro e volontari.
Scopri di piùX incontro mondiale delle famiglie
L'amore familiare: vocazione e via di santità. Diocesi di Bergamo, 18-26 giugno 2022.
Scopri di piùVeglia di pentecoste 2022
Presso la parrocchia di San Nicolò Vescovo a Zanica | Sabato 4 giugno alle ore 20.30 | Presiede il vescovo Francesco
Scopri di piùDona una spesa
Partecipa alla raccolta alimentare per le famiglie in difficoltà di Bergamo e provincia sabato 7 maggio 2022 nei punti vendita CONAD.
Scopri di piùLa spesa che fa bene
Scegli l'associazione alla quale vuoi donare il tuo sostegno, dal 19 aprile al 10 maggio 2022.
Scopri di piùL’Approccio Interculturale
Il percorso illustra e fa sperimentare le tappe dell'approccio interculturale: decentramento, scoperta del quadro di riferimento dell'altro, negoziazione e/o mediazione culturale.
Scopri di piùAssemblea Ordinaria dei soci della Federazione Nazionale
Sabato 19 marzo dalle 9.00 alle 13.00 in diretta streaming su YouTube
Scopri di piùEmergenza Ucraina
Donazioni economiche, di cibo, di materiale sanitario, per l'igiene e vario per l'emergenza Ucraina
Scopri di piùmomento di preghiera e di digiuno per l’ucraina
"Ancora una volta la pace di tutti è minacciata da interessi di parte. Vorrei appellarmi a quanti hanno responsabilità politiche, perché facciano un serio esame di coscienza davanti a Dio, che è Dio della pace e non della guerra". Papa Francesco
Scopri di piùNon c’è carità senza giustizia
Dialoghi verso la Pasqua 2022. Gli incontri si terranno presso la chiesa parrocchiale in Largo Pietro Marini 7 a Bolgare.
Scopri di piùHub nei quartieri per donare cibo
Aumentano le famiglie fragili. Aperti cinque punti ritiro, l’ultimo alla Malpensata.
Messina: “Per dare risposte si è attivata la comunità”.
Scopri di piùconvocazione consiglio centrale
Sabato 19 febbraio 2022 alle ore 14.15, presso il Cineteatro dell’Oratorio di Boccaleone a Bergamo.
Scopri di piùl’indifferenza ferita del cuore e dell’anima
Venerdì 4 febbraio 2022 Ore 17.30-19.00.
Partecipazione tramite piattaforma Zoom. Confermare presenza entro il 3 febbraio 2022.
Scopri di piùVolontari due volte
L’azione pro-sociale nella società di San Vincenzo De Paoli.
Una ricerca condotta con l’Università di Pisa.
Scopri di piùCammino Sinodale
Iniziativa CDAL di giovedì 13 gennaio ore 20.45.
Lo sguardo dei laici nella chiesa di Bergamo.
Scopri di piùVerso il nuovo anno
Dalla Conferenza di Villa d’Almé.
Dopo lo stop imposto lo scorso anno a causa dalla zona rossa, quest’anno a nome della Parrocchia siamo finalmente riusciti a consegnare il pandoro nelle case dei nostri anziani e dei nostri ammalati.
Abbiamo proprio sperimentato il bisogno di tante persone di essere ascoltate.
Scopri di piùLa Fiaccolata dei cuori dai mille colori
Il primo evento del progetto Integrazione e Accoglienza.
Una fiaccolata per le vie del paese accompagnata da momenti di lettura sui temi dell’integrazione e dell’accoglienza.
Scopri di piùil cammino della speranza
Una staffetta sulle orme dei migranti.
Dal 14 al 22 dicembre 2021.
Da Trieste a Oulx.
Scopri di piùVilla d’almè: premio carlo castelli
L’ 8 ottobre, presso la Casa circondariale di Bergamo, si è svolta la XIV cerimonia di premiazione del “Premio Carlo Castelli”, legata al concorso letterario promosso dalla Federazione Nazionale Società San Vincenzo a cui hanno partecipato diversi carcerati in tutta Italia e nella quale sono stati premiati tre detenuti-scrittori che con le loro riflessioni e i loro testi hanno dato un assaggio di cosa significhi essere solidali da reclusi e in tempo di pandemia.
Scopri di piùVilla d’almè: la provvidenza
“Al pane, – disse Renzo, ad alta voce e ridendo, – ci ha pensato la provvidenza –. E tirato fuori il terzo e ultimo di que’ pani raccolti sotto la croce di san Dionigi, l’alzò per aria, gridando: – ecco il pane della provvidenza”
(“I promessi sposi”, Alessandro Manzoni)
Scopri di piùGromo: il borgo dei presepi
Un percorso espositivo di presepi artigianali creati per l’occasione, di presepi provenienti da diverse parti del mondo, di collezioni private messe a disposizione per l’evento.
Il percorso parte da Piazza del Borgo, e attraverso le vie del centro storico, terminerà nella chiesa di S. Gregorio in Piazza Dante.
Scopri di piùBergamo capitale italiana del volontariato
Il 5 dicembre il lancio delle iniziative per valorizzare i 160mila volontari orobici: dureranno per tutto il 2022.
Siamo la prima città ad avere il riconoscimento. Gori e Bianchi (Csv): “Costruiremo qualcosa di duraturo nel tempo”
Scopri di piùl’applauso di Bergamo alle sue eccellenze
Al Donizetti. Ieri la consegna delle quattro Medagli d’oro a medici, infermieri, personale ausiliario e ai volontari.
Sono state attribuiti anche 10 benemerenze civiche. Gori: “Nell’epidemia trovate energie che non conoscevamo”
Scopri di piùin val seriana famiglia al centro
Comunità Ecclesiale Territoriale: nell’incontro tra sindaci e parroci sono stati condivisi i temi sviluppati nell’ultimo anno di lavoro. Più spazi e occasioni per aiutare i nuclei familiari.
Scopri di piùColletta alimentare
Fai la spesa il 27 novembre nei supermercati aderenti.
Acquista la card dal 28/11 al 5/12 nei supermercati o online
Scopri di più